La SCIA, acronimo appunto di Segnalazione certificata di inizio attività, è prevista dall’art. 22 del Testo unico dell’edilizia, in seguito ad aggiornamenti successivi alla sua pubblicazione. È necessario presentare la SCIA quando gli interventi che vuoi realizzare sono: manutenzione straordinaria; restauri e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia. La caratteristica che questi interventi devono in ogni caso…
All posts tagged casa
Devi fare dei lavori in casa? Ecco quali documenti ti servono
Posted on Author Serena BalattiPosted in Documenti, certificazioni e normative., Restauro, recupero e ristrutturazioneLeave a Reply
Per ogni intervento che si intende realizzare in ambito edilizio, dalla semplice ristrutturazione degli interni alla nuova edificazione, serve un titolo abilitativo. Cos’è un titolo abilitativo? È il documento, rilasciato dall’amministrazione competente, con il quale vengono, appunto, abilitati i lavori di casa. Le diverse tipologie di titolo abilitativo vigenti sono specificate nel DPR 380/2001, con…