Il permesso di costruire è il titolo abilitativo per eccellenza, il documento cioè in cui l’amministrazione competente deve rilasciare autorizzazione all’intervento edilizio oggetto della richiesta. Questa la differenza principale rispetto alla SCIA o alla CILA. L’articolo 20 del Testo unico sull’edilizia definisce sottoposti a richiesta di Permesso di costruire i seguenti interventi: nuova costruzione; ristrutturazione…
All posts in Documenti, certificazioni e normative.
Quando si deve presentare una segnalazione certificata di inizio attività?
La SCIA, acronimo appunto di Segnalazione certificata di inizio attività, è prevista dall’art. 22 del Testo unico dell’edilizia, in seguito ad aggiornamenti successivi alla sua pubblicazione. È necessario presentare la SCIA quando gli interventi che vuoi realizzare sono: manutenzione straordinaria; restauri e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia. La caratteristica che questi interventi devono in ogni caso…
Stai pensando di abbattere quella parete per unire cucina e sala da pranzo? Ti serve una CILA
Quando si pensa di eseguire dei lavori edilizi nella propria casa, che sia un appartamento o una casa unifamiliare, bisogna comprendere se ci si trova nella categoria delle manutenzioni ordinarie o straordinarie, il primo bivio per definire quali documenti devono essere predisposti per non incappare in sanzioni o spese non previste. In particolare ecco alcune…
Attività di edilizia libera: interventi senza titoli abilitativi
Ci sono situazioni in cui non è necessario richiedere titoli abilitativi, previste specificatamente con l’articolo 6 del Testo unico dell’edilizia e il Decreto Legislativo 222/2016. Gli interventi che possono usufruire dell’inserimento in questa categoria, attività di edilizia libera, devono in ogni caso rispettare tutte le prescrizioni dettate dalle leggi urbanistiche (comunali, provinciali e regionali), di…
Devi fare dei lavori in casa? Ecco quali documenti ti servono
Per ogni intervento che si intende realizzare in ambito edilizio, dalla semplice ristrutturazione degli interni alla nuova edificazione, serve un titolo abilitativo. Cos’è un titolo abilitativo? È il documento, rilasciato dall’amministrazione competente, con il quale vengono, appunto, abilitati i lavori di casa. Le diverse tipologie di titolo abilitativo vigenti sono specificate nel DPR 380/2001, con…